
Parte di Saggi, interviste e ricerche series:
- Racconti di Archeologia Trentina
- Dalle Dolomiti alle Favelas
- La Cassa Rurale di Cortesano
- Tutti in scena
- Il Teatro a Scuola
- Sentiero della Pace - Friendenspfad
- L'uomo e L'ambiente nei parchi naturali del Trentino
- Pulsatilla, il grande libro della natura trentina
- Malga Palazzo - Una riserva naturale per l'urogallo
- L'uomo e la montagna - Intervista a Mario Rigoni Stern
- L'avventura della vita - Intervista a Reinhold Messner
- I colori di Trento
- Il passo del Brennero
- Trentino da toccare, Trentino da vivere
- Sulla via Claudia Augusta Altinate
In questo volumetto bilingue vengono presentati in modo sintetico le varie “tratte” che concorrono a formare il lungo Sentiero della pace.
Excerpt:
In questo volumetto bilingue vengono presentati in modo sintetico le varie “tratte” che concorrono a formare il lungo Sentiero della pace, l’itinerario per chi ama camminare alla scoperta delle testimonianze lasciate sul territorio dal fronte trentino della Prima Guerra Mondiale. Il volume è stato pubblicato in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Parco della Pace sul Monte Zugna nel novembre del 1987.
Saggio
Ed. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, 1987.
Edizione bilingue italiano-tedesco.